MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Song, sing, musica, nota, music

Play Music Unlimited: la web radio di Google

a cura di sergio.moriani
19/08/2013 - news
Tecnologia & Attualità - La gara per la conquista della musica in streaming continua. Google amplia il presidio di un ricco mercato destinatao ancora a crescere.

Google-play-musica-streaming.jpeg

Se le vendite di CD calano il mercato della musica digitale gode di ottima salute. Nel 2012 il fatturato è cresciuto del 9%, per un ammontare di 5,6 miliardi di dollarie un incremento dell'utenza del 44%.

Il funzionamento è sostanzialmente identico a Spotify: accesso illimitato da qualsiasi dispositivo ad un enorme archivio di brani. Gli utenti possono realizzare canali radio personalizzati, definire playlist, esaminare itinerari per genere musicale.

Oltre agli Stati Uniti il servizio è in imminente lancio in 8 paesi d'Europa: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo, Spagna, Regno Unito.

È attiva una promozione con 30 giorni di prova gratuita per tutti. L'abbonamento mensile perfezionato entro il 15 settembre costa 7,99 euro, dopo il 15 settembre si può comunque usufruire del periodo di prova ma il costo dell'abbonamento sale a 9,99 euro.

La concorrenza non sta a guardare: dalla recente iTunes Radio di Apple alle nuove applicazioni di social discovery di Spotify.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati