MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081226175853_163967738_20081226175758_1495029030_sadasd.png

Fuori la patch del Mac

a cura di Zane
07/03/2006 - news
Archivio - Pronta la patch per quella che può essere considerata la prima, vera debolezza su larga scala che abbia mai afflitto le edizioni client di Mac OS. Update efficace, ma anche i Melisti dovranno iniziare a mantenere alta la guardia.

Apple ha rilasciato da qualche giorno la patch relativa al gravissimo problema di sicurezza che ha investito Mac OS X qualche tempo fa. Excellence eMac.png

L'aggiornamento, presentato a questa pagina e scaricabile mediante la funzionalità di aggiornamento automatico messa a disposizione dal sistema operativo, è prioritario per tutti gli utenti Mela e blocca l'esecuzione automatica di codice malevolo.

Stando ad alcuni commenti apparsi in rete però, anche installando la patch il problema non viene risolto del tutto: infatti una immagine JPEG confezionata ad hoc per contenere codice eseguibile continuerà ad essere seguita sul sistema ed, cosa ancora più grave, ad avere la caratteristica icona di immagine.

Con la patch installata però l'esecuzione del codice eseguibile iniettato non è più automatica alla ricezione di una mail o visualizzazione di una pagina web contente il tranello ed inoltre tentando di aprire il file il sistema operativo rivela della natura potenzialmente dannosa dell'immagine, avvisando l'utente che potrebbe contenere codice eseguibile: in caso si ignorasse l'avvertimento però il sistema potrebbe essere compromesso.

Sebbene a mio avviso la piattaforma Apple possa essere ancora considerata superiore in termini di sicurezza, è indubbio che con questa falla anche il Mac abbia perso definitivamente la propria nomea di inviolabilità.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati