MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20101115204819_440457516_20101115204812_301891377_HPkrPtTgq1b.png

Facebook incontra l'embed

a cura di sergio.moriani
07/08/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Accogliere nella propria pagina web messaggi apparsi su Facebook diventerà gradualmente possibile.

Facebook-Embed-Code.png

Nei nostri documenti web già possiamo inserire un tweet, solitamente con una piccola porzione di codice. Facebook ha fatto sapere di voler consentire progressivamente l'embed dei propri contenuti pubblici, a partire dall'aggiornamento dello status di un qualsiasi utente. Sul sito del social network, nella parte riservata agli sviluppatori, sono disponibili le indicazioni del caso, con tanto di opzioni per gestire graficamente lo spazio di incorporazione. L'embed è comunque funzionante e gli avventori potranno esprimere il proprio gradimento con il "mi piace" e commentare quanto letto. L'attività svolta sugli embed sarà conteggiata unitamente a quella delle pagine del social network.

Ad oggi la funzione è a disposizione solo ad un ristretto numero di pagine personali e di alcuni media come CNN, Huffington Post e Mashable.

Dopo gli hashtag ecco l'embed. Sembra che Facebook ripercorra la strada di Twitter. Ma un'altra interpretazione dell'operato di Facebook porta a ritenere quest'ulteriore apertura come ad un rafforzamento della leadership del social network.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati