MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090720184116_1935425890_20090720184049_902393233_multi_picutre.png

PixelPin: una foto al posto di una password

a cura di sergio.moriani
01/08/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Password: le odiamo ma non possiamo farne a meno. Dalla Gran Gretagna una proposta per l'autenticazione online.

PixelPin.jpg

Nelle nostre vite le password sono decine, con le loro caratteristiche di sicurezza. Come se non bastasse la fatica per la loro memorizzazione il rischio di violazioni degli account è sempre presente.

PixelPin è una società inglese che si occupa di sicurezza digitale. Nel 2013 è stata indicata come la mobile startup più innovativa. Alla base della soluzione un software che rimpiazza password con fotografie. Si individua un'immagine e 4 punti, i passpoint. La scelta è libera ma è consigliabile non essere banali, almeno quando ci sono volti umani ritratti. La sicurezza sarebbe garantita da un algoritmo crittografico di natura militare. Inoltre non si devono azzeccare password e il phishing non trova spazio.

La soluzione è multipiattaforma: i passpoint possono essere raggiunti con il mouse, se siamo su un computer, o con il tocco delle dita sullo schermo se stiamo usando uno smartphone.

Indagini universitarie dimostrano la Pictorial Superiority Effect, ossia che è più agevole memorizzare immagini pittosto che sequenza alfanumeriche (le password). Vedremo le evoluzioni.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati