MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090308193244_2124173107_20090308193136_275022685_Untitled.png

Tecnologia a scuola: è il momento del registro elettronico

a cura di sergio.moriani
02/08/2013 - news
Tecnologia & Attualità - A settembre sarà obbligatorio ma le scuole già chiedono un rinvio.

Registro.jpg

Stop ai registri di carta. I docenti dovranno raccapezzarsi con valutazioni, assenze e note senza il fidato compagno di lavoro. Lo dice il decreto di razionalizzazione della spesa pubblica del governo Monti, ormai di un anno fa. La dematerializzazione continua, dopo le iscrizioni via web e le pagelle elettroniche. Il provvedimento doveva entrare in azione già lo scorso anno ma le difficoltà, tante, lo hanno reso un anno di passaggio.

Il CINECA, il Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell'Italia Nord Orientale, ha effettuato un'indagine attraverso una delle proprie società, campionando 200 dirigenti scolastici, sullo stato dell'arte.

Il 98% degli intervistati è informato ma solo la metà si è mossa. Di questi l'11% ha acquistato il software, il 68% non ha applicato l'innovazione in ogni classe, il 20% sta sperimentando. Se circa il 33% si ritiene soddisfatto della scelta operata, tipicamente per la semplicità di utilizzo, il 15% non è contento proprio per il motivo contrario. Tra chi non ha adottato soluzione il 20% non sa ancora che fare, l'8% si attende una proroga, il 72% cercherà un prodotto sul mercato.

Nella scuola italiana dove mancano i computer e il personale non è adeguatamente formato nell'uso delle tecnologie c'è da immaginare una soluzione di compromesso.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati