Con l'avvento degli smartphone e tablet, diventa per tutti sempre più facile registrare video (anche di alta qualità) per poi realizzare filmati personalizzati relativi alle proprie vacanze o a particolari eventi della nostra vita. Anche YouTube e altri siti di video sharing hanno incentivato tale tendenza nel realizzare o ricercare video da visualizzare sul proprio computer o sul proprio dispositivo mobile (tablet, cellulari, ecc...).
Non sempre la riproduzione dei file video avviene però senza problemi: in alcuni casi è proprio impossibile riprodurre e visualizzare il file video, in quanto in un formato "non supportato" dal player presente sul computer o da quello integrato nel dispositivo mobile.
Sicuramente ci sono dei formati video "universali" che vengono riconosciuti dalla stragrande maggioranza dei player video, basti ad esempio pensare al formato AVI o a quello MP4. Però anche in presenza di questi formati video, è possibile che la riproduzione non avvenga correttamente in quanto oltre al formato ci sono altri parametri che potrebbero andare in conflitto con la configurazione hardware del nostro computer o dispositivo.
Ecco quindi che nasce l'esigenza di far uso di un "convertitore video" come quello che presentiamo in questo articolo.
In rete si trovano decine di convertitori video gratuiti, però molti di essi presentano limitazioni come ad esempio:
Per chi cerca un programma di conversione video che non abbia questi quattro svantaggi, consigliamo l'installazione di un convertitore video professionale come quello offerto da Wondershare: Video Converter Ultimate. Ecco i vantaggi di questo convertitore:
Il programma è in lingua italiana e l'installazione richiede solo qualche minuto. L'interfaccia principale del programma è rappresentata nell'immagine seguente:
Il caricamento dei video da convertire o da modificare non potrebbe essere più semplice: basta trascinare il file all'interno della schermata del programma per importarlo.
Dopo l'importazione, sulla destra sarà possibile scegliere il formato video in uscita con i parametri video (bit rate, risoluzione, frame rate, ecc...) già impostati sui valori migliori. Oltre ai formati video come AVI, MP4, MOV, MKV, MOD, ecc... è possibile impostare direttamente il dispositivo su cui si vuole riprodurre il video (es. iPod, iPad, iPhone, Samsung Galaxy Tab, e così via).
Per personalizzare o ottimizzare il video prima della sua conversione bisogna cliccare sul tasto "Modifica" che appare sulla destra dell'anteprima del video caricato, si accederà ad una finestra di video editing come questa:
Tra le funzionalità di video editing c'è la possibilità di splittare il file video, rimuovere le parti indesiderate, effettuare il crop (cioè il ridimensionamento del video eliminando ad esempio le barre nere del film), aggiungere effetti speciali, modificare luminosità, contrasto e saturazione del video, aggiungere watermark o sottotitoli, ecc...
Wondershare Video Converter Ultimate è adesso disponibile anche in una versione Free completamente gratuita scaricabile dal sito ufficiale Wondersoft.it
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati