MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100222213949_572623543_20100222213855_1169137574_546px-YouTube_logo.svg.png

YouTube verso Hollywood 2.0

a cura di sergio.moriani
17/07/2013 - news
Tecnologia & Attualità - I video rappresentano una lucrosa nicchia della rete. Bisogna sostenerne, favorirne lo sviluppo e la diffusione.

Hollywood.jpg

I video viaggiano per la rete e gli utenti ne fruiscono su dispositivi dotati di qualsiasi schermo. Con YouTube i nativi digitali hanno trovato il loro naturale sbocco, il loro palcoscenico preferenziale. Di molte opere i posteri non terranno memoria. Ciò che però interessa il colosso della condivisione video è l'alimentazione della filiera: realizzazione di contenuti, distribuzione, promozione nel social network, nutrimento per la comunità. In tal senso ha approntato a Los Angeles uno spazio per la produzione di video. I profani potranno acquisire nuove tecniche e migliorare la qualità delle loro imprese, con cui catturare l'attenzione del pubblico e favorire la diffusione di messaggi commerciali. In maniera analoga è stato realizzato uno studio anche a Londra.

Anche Amazon si sta attrezzando per proporre le proprie serie sul web. L'aspetto curioso è la democrazia con cui gli avventori della rete possono esprimere il proprio parere e contribuire alla scelta delle idee che diverranno produzione.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati