MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Chiave, key, ssl, crittazione, crittografia, sicuro, sicurezza

Con FIDO la password và in pensione

a cura di sergio.moriani
08/07/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Password, croce e delizia di molti utenti. Un hardware autenticatore ne mette in discussione futuri impieghi.

Fido.jpg

Le password caratterizzano molti aspetti della vita digitale. Ce ne sono troppe e spesso non rispettano standard accettabili di sicurezza. Ricordarsele tutte, specie se sono differenti, diventa un'impresa. Oggi si ricorre a stratagemmi come la doppia autenticazione, ossia l'affiancamento ad un codice ricevuto via SMS o prodotto da un dispositivo hardware. Ai più sembra solo un'ulteriore complicazione.

Il futuro più immediato sembra essere la biometria: riconoscimento di impronte digitali, dei tratti del volto, scansione della retina.

Intanto PayPal, Google e Lenovo si sono consorziate in FIDO (Fast Identity Online) e mirano a realizzare un dispositivo capace di autenticare e di diminuire il ricorso alle password. L'idea consiste in un hardware, come una chiave USB, riconoscibile dai siti web. Gli utenti verrebbero identificati, solo all'avvio del computer, dal dispositivo e non dal sito.

Di primo acchito l'idea sembra buona. C'è una sola controindicazione. Che accade se l'hardware viene rubato?

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati