La partita è appena cominciata. L'ideatore è Apple con il suo iWatch. Il marchio sarebbe già stato registrato in diversi paesi del mondo ma da Cupertino non ci sono conferme.
La concorrenza non ha voluto lasciare spazio alla Mela. Microsoft, Google Samsung e Sony stanno già lavorando ai loro prodotti. La caratteristica comune a tutti questi progetti è la possibilità di gestire i dispositivi con uno smartphone, via Bluetooth.
Da 4 studenti universitari di origine indiana ma residenti in Gran Bretagna arriva invece un approccio innovativo: l'orologio è del tutto autonomo. Androidly monta sistema operativo Android, Froyo 2.2, vanta un piccolo display da 2 pollici e risoluzione 320x240, CPU da 416 MHz, RAM da 256 MB, 512 MB di memoria interna e fotocamera da 2 pollici. Per quanto riguarda le App si deve fare i conti con la limitata dimensione dello schermo.
Il dispositivo, a scelta nei colori bianco, nero o grigio, è ordinabile online alla tariffa di 175 euro.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati