Un cubo di 75 mm di lato, sistema operativo Android 4.1, processore NVIDIA Tegra 3, porta HDMI, connessione wi-fi, Ethernet e Bluetooth. Prezzo: 99 dollari. Assai meno delle più blasonate console di ultima generazione di Sony e Microsoft. I limiti sono evidenti: bassa qualità grafica, non distingue il movimento e non può riprodurre Blu-ray. In compenso ci sono già 150 giochi. È disponibile al momento solo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna.
Oggi console sofisticate ma costose incidono anche sui prezzi dei giochi. Gli sviluppatori devono pagare profumatamente i produttori di hardware per poter usufruire dei tool di programmazione. In questo modo solo grandi nomi che dispongono di ingenti capitali da impiegare possono operare nella realizzazione di videogiochi, a discapito, forse, di nuove idee. Ouya si è impegnata ad offrire giochi a prezzo contenuto.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati