MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20091105103658_2024522581_20091105103640_454822117_spotlight SMS.png

Bye bye SMS

a cura di sergio.moriani
21/06/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Servizi di messaggistica che sfruttano la connessione Internet del dispositivo di mobilità per trasmettere dati a costo zero. È ciò che vogliono gli utenti.

SMS.jpg

La messaggistica tradizionale via cellulare è in crisi? Sembrerebbe. Una ricerca Informa sostiene che nel 2012 i player "over the top", con le App WhatsApp, Viber e iMessage, hanno elaborato quotidianamente 19,1 miliardi di messaggi contro i 17,6 miliardi di SMS. Si stima addirittura per il 2013 41 miliardi di messaggi quotidiani. Nel 2012 i fruitori di questi servizi sono stati 586 milioni, con una media di 32,6 messaggi inviati giornalmente. Numeri impressionanti, soprattutto se visti dal lato degli operatori di telefonia mobile. Qualcuno corre già ai ripari. Orange e Telefonica hanno lanciato le loro App di messaggistica, Libon e TuMe.

WhatsApp ha fatto sapere di aver elaborato 27 miliardi di messaggi in 24 ore. Un nuovo record. L'applicazione ha 200 milioni di utenti che operano mensilmente su smartphone Apple, Android, Windows Phone, BlackBerry e Symbian. Il modello Nokia Asha 210 offre un tasto dedicato.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati