Diffusione dei social network tra gli italiani. Facebook è sempre il primo della classifica. L'uso cresce. A seguire, un po' a sorpresa, Google+ e Linkedin. Segna il passo la diffusione di Twitter.
Facebook vanta 22,7 milioni di utenti mensili, con una crescita nel 2012 del 4,7%. Gli utenti attivi in Italia sono 14 milioni, di cui 5 da dispositivo mobile. Ogni mese si rilevano 3 miliardi di "Mi piace", 288 milioni di immagini caricate, 3,5 miliardi di messaggi privati.
Google+ ha 3,8 milioni di utenti al mese, Linkedin 3,5 milioni e Twitter 3,3 milioni. Nel 2012 Google+ è cresciuto del 56,7%, Linkedin del 18,3%, Twitter è calato dell'11,6%.
Un'analisi interessante ha evidenziato il sentimento che accompagna le parole. In sostanza studiando i termini impiegati dagli utenti di Twitter nel corso del 2013 il sentimento più riscontrato è il pessimismo. E non si fa fatica a crederlo considerando la congiuntura economica negativa, il periodo elettorale, le lezioni presidenziali, il clima politico. Un forte momento di emotività ha coinciso con l'elezione del pontefice.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati