Un mercato planetario dal valore di 118,4 miliardi di dollari. Interessa soprattutto ai colossi dell'IT che cercano nuove modalità per conquistarlo, grazie ai più recenti dispositivi di fruizione, smartphone, tablet e laptop, e ai nuovi spazi di visibilità, come quelli legati al download delle App, Google Play e App Store.
Twitter ha raggiunto un accordo con le emittenti televisive. Inserzioni pubblicitarie, connesse ai programmi che gli utenti stanno guardando in TV, raggiungeranno gli stessi, in tempo reale, sul social network.
Facebook usa Mobile App Install per proporre le inserzioni delle App. Google ha aggiornato recentemente la piattaforma AdMob, per la distribuzione degli annunci che riguardano gli aviluppatori di App. Inolte il sistema operativo Android è integrato con il motore di ricerca e agganciato agli annunci AdWords. Ancora in divenire l'integrazione tra Maps e le recensioni degli utenti del social network Google+. IAd di Apple viaggia di conserva. Le promozioni hanno avuto un riscontro positivo da quando è stata prevista per l'utenza una forma di remunerazione, tra cui i crediti da sfruttare su futuri acquisti in iTunes.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati