MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20121022184318_1857250003_20121022184255_105806120_samsung-i9300-galaxy-s-iii-s3-16-GB-blu.jpg

Ricarica lo smartphone a tempo di record

a cura di sergio.moriani
31/05/2013 - news
Tecnologia & Attualità - La batteria di domani sarà un supercondensatore che in soli 20 secondi si ricarica. Ma quando arriverà in commercio? Non si sa.

Eesha.jpg

Il sogno di ogni utente è disporre, prima o poi, di batterie che si ricaricano nel tempo in cui si consuma una tazzina di caffè. È da anni che i giganti della tecnologia stanno progettando la batteria del futuro. Ma sembra che un aiuto alla ricerca scientifica venga dall'Intel Foundation Young Scientist Award 2013, premio rivolto a giovani inventori. Questa volta è toccato a Eesha Khare, diciottenne californiana che ha realizzato un meccanismo per caricare le batterie degli smartphone in 20-30 secondi. L'invenzione le è valso un premio di 50mila dollari.

Si tratta di un condensatore ad alta densità, un dispositivo che accumula energia, come una batteria. Pertanto se il dispositivo mobile lo contetenesse, in luogo della batteria, il gioco sarebbe fatto. Inoltre è di piccola taglia e ha una vita dieci volte superiore alle comuni batterie.

L'interesse dei colossi IT non ha tardato a mostrarsi. Intel ha fatto sapere di vedere un impiego dell'invenzione sull'auto elettrica. Anche Google prefigura differenti applicazioni per la promettente creazione.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati