MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Contenuto Default

Il commissariato è... on-line!

02/03/2006 - news
Archivio - Nasce il 113 virtuale per far fronte alle richieste dei cittadini in modo più pratico e veloce.

Dal 15 Febbraio 2006 è operativo il 113 del Web. Chiunque volesse inoltrare segnalazioni o denunce agli operatori di Polizia avrà l'opportunità di recarsi in commissariato virtualmente, con un semplice clic! Va tuttavia precisato, che le denunce così inoltrate assumono valore legale solo in seguito alla sottoscrizione, apposta in presenza di un ufficiale di Polizia Giudiziaria. Ladro.jpg

Ci si può rivolgere al Commissariato di P. S. on-line anche per chiedere informazioni e per consultare varie banche dati: bambini scomparsi, auto e oggetti rubati, documenti smarriti, banconote false, catalogo delle armi e latitanti ricercati Polizia in Europa e nel mondo.

Inoltre, le competenze del commissariato on-line comprendono i servizi relativi a passaporti, immigrazione, minori, concorsi, Polizia Amministrativa e Sociale (licenze).

Il 113 on-line dedica particolare attenzione al problema della sicurezza in Internet: dotato di un ufficio della sicurezza telematica, il commissariato virtuale fornisce consigli e suggerimenti in materia, grazie alle conoscenze degli esperti Polizia Postale e delle Comunicazioni.

L'Italia è stata la prima in Europa a fornire un servizio con queste caratteristiche. In questo modo, Polizia, sempre al passo con i tempi, conferma il suo atteggiamento di piena disponibilità e sostegno nei confronti del Paese e del singolo utente-cittadino.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati