MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20121022184318_1857250003_20121022184255_105806120_samsung-i9300-galaxy-s-iii-s3-16-GB-blu.jpg

Anche i bambini di 4 anni hanno il loro cellulare

a cura di sergio.moriani
16/05/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Speculazione o reale necessità? L'iniziativa trova pareri favorevoli e contrari.

1stfone.jpg

Genitori ansiosi è il vostro momento! In Gran Bretagna la OwnFone ha lanciato sul mercato un telefonino per bimbi piccolissimi, in età prescolare.

Ci sono due grandi pulsanti, mummy e daddy per chiamare mamma e papà, uno per i nonni, uno per le emergenze, il tasto per l'accensione e lo spegnimento e quello per chiamare. Non serve altro ai piccoli utilizzatori che, per altro, a quell'età ancora non leggono. Mentre è invece verosimile che possano riconoscere il simbolo di mamma e papà.

Il dispositivo non può inviare SMS, non si collega ad Internet. I numeri accessibili sono davvero pochi. Il numero del telefono è stampato sul lato posteriore.

All'appello mancavano solo loro: i piccolissimi. Il cellulare tende ad esercitare un grande fascino. Ma non sarà solo un modo per fare soldi? Possibile che si debbano chiamare al cellulare bambini che presumibilmente non hanno un'età in cui stare soli? D'altro canto l'età di utilizzo della tecnologia diminuisce con l'avanzare del progresso.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati