Più del 50% della musica è venduta su supporto fisico, per un valore di 8,5 miliardi di dollari, sui circa 16 totali, nel 2012. Il vinile è per amanti, il CD è tecnologicamente superato. I tentativi di rimpiazzare il CD con altri formati come Sacd e DVD-audio sono naufragati. Solo il Blu-ray possiede le caratteristiche adatte a sostituirlo: capacità, tracce multicanale non compresse, alta risoluzione, un adeguato parco lettori.
Peccato che le case discografiche abbiano scelto solo marginalmente questa soluzione.
Il Blu-ray audio è oggi di fronte ad una svolta. Una major, la Universal, presenterà domani 14 maggio una nuova serie di Blu-ray audio, High Fidelity Pure Audio. Si partirà con 50 brani tra pop, rock e musica classica. A seguire un altro centinaio di titoli di artisti famosi. Arriveranno in commercio registrazioni ad alta risoluzione e tracce multicanale.
Il supporto fisico pareggia le possibilità tecnologiche del file. Se ciò sarà sufficiente a rivitalizzare il supporto fisico lo decideranno i consumatori. Certamente si tratta di una possibilità in più.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati