MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090308193244_2124173107_20090308193136_275022685_Untitled.png

PEC: nuovo registro per professionisti e imprese

a cura di sergio.moriani
18/04/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Un altro passo verso la semplificazione digitale, al servizio dei cittadini. Comunicare con professionisti e imprese, attraverso la posta elettronica certificata, sarà più veloce.

Pec.jpg

Il decreto del ministero dello sviluppo economico datato 19 marzo 2013 e apparso sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 9 aprile indica che imprese e professionisti iscritti in appositi albi devono fornire il proprio indirizzo PEC al Registro delle imprese e agli ordini cui fanno capo, per essere poi girati al ministero per l'inserimento nell'Ini-PEC, l'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata.

L'elenco sarà accessibile online a chiunque senza bisogno di registrazione e autenticazione. Per recuperare dati si effettueranno ricerche sul codice fiscale, sulla provincia, sulla ragione sociale o il nominativo.

Entro il 30 giugno ordini e Registro delle imprese passeranno i dati in loro possesso al ministero. Fino ad ottobre provvederanno ad aggiornamenti periodici ogni 30 giorni. Successivamente le novità saranno comunicate quotidianamente.

Resta una sola incognita. Il garante per la privacy non si è ancora espresso. Sembra che il decreto non gli sia stato ancora recapitato.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati