Twitter ha appena annunciato l'acquisizione di We Are Hunted, società di servizi finalizzati alla promozione di nuova musica sulla base delle interazioni che attraversano i social network. Servizi del genere sono già diffusi in rete, anche in aree completamente diverse come quelle della ristorazione, dell'accoglienza, del commercio. Ad esempio Spotify divulga i propri elenchi di utenti attraverso Facebook.
Uno degli argomenti più twittati è la musica. Sfruttando le dimensioni di Twitter e la fidelizzazione dei propri utilizzatori la musica potrebbe trovare spazio di crescita, grazie alle indicazioni che arrivano da fonti affidabili.
Indiscrezioni accreditano, almeno inizialmente, soltanto a celebrità il diritto di scegliere quale musica, emergente e trend, promozionare e quindi la capacità di influenzare la comunità.
È stata approntata una pagina, ancora in evoluzione, #music. Si parla di un'applicazione in grado di scandagliare i contenuti dei feed pubblicati, aggiornare i profili, spedire tweet e avvisare gli avventori della musica che gli amici hanno ascoltato.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati