MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110609100051_1021462619_20110609100025_1434382147_Android_Market.png

Google lancia Quickoffice per Android e iPhone

a cura di sergio.moriani
09/04/2013 - news
Telefonia & Palmari - Un po' di competizione anche tra i pacchetti software per la produttività personale. Google marca da vicino Microsoft.

Quickoffice-webos.png

Dopo le promesse di dicembre 2012 ora i fatti. Google rilascia le versioni di Quickoffice per l'Apple iPhone, per smartphone e tablet Android.

A metà dello scorso anno il colosso californiano aveva acquisito Quickoffice e inglobato il personale nel proprio gruppo di sviluppatori Google Apps.

Su iPhone e sui dispositivi Android la neonata suite consente la visualizzazione, produzione e modifica di file Word, Excel e PowerPoint.

Il prodotto è fruibile gratuitamente per i clienti paganti di Google Apps for Business. Gli altri possono comprare singole applicazioni: Quickoffice Pro per iPhone e smartphone Android, al prezzo di 15 dollari, e Quickoffice Pro HD per iPad e tablet Android, al prezzo di 20 dollari.

La versione per iPad era già disponibile da qualche mese ma è stata aggiornata. Tutte vantano uno stretto legame con Google Drive, il servizio di archiviazione online.

La suite è scaricabile dai rispettivi negozi online

A questo punto vedremo la risposta di Microsoft. Alcuni analisti del mercato IT sostengono che prima o poi la società di Redmond finirà col rilasciare Office per iOS e Android. Il vero problema è il rapido spostamento verso tablet di dimensioni più piccole, dove la creazione di contenuti è più difficile. È meglio che Microsoft agisca in fretta.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati