È già stata ribattezzata App Economy, l'economia generata e sviluppata dal fenomeno App. L'App Store rappresenta certamente una nuova opportunità imprenditoriale, sia per i professionisti a tempo pieno alle dipendenze di aziende terze che di programmatori part-time. Non si tratta comunque di assunzioni operate direttamente da Apple, la cui gran parte dei posti di lavoro è a tempo indeterminato, ben remunerata e ricca di benefit.
Apple intende attrarre l'attenzione dell'opinione pubblica sui posti di lavoro indotti dall'App Store. Infatti, in un recente passato non sono mancate le critiche per aver favorito gli apparati produttivi cinesi, per le degradate condizioni di lavoro dei fornitori, per la mancata creazione di posti di lavoro ad elevato contenuto intellettuale negli Stati Uniti, dove le percentuali di suicidio tra i lavoratori sono comparabili a quelli cinesi.
Un sondaggio condotto tra 252 sviluppatori indipendenti di Streaming Color Studios rileva che, con le vendite effettuate attraverso l'App Store, un quarto non ha guadagnato praticamente nulla, un altro quarto ha guadagnato più di 30.000 dollari, circa la metà si attesta intorno a 15.000 dollari, il 4%, una decina di persone, ha incassato oltre 1 milione di dollari.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati