MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20130330060138_827768735_20130330060049_499451862_libreoffice-360-L-Eki557.png

Disabilitare il logo all'avvio di LibreOffice

a cura di crazy.cat
05/04/2013 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Disabilitiamo lo splash screen che ci viene mostrato da LibreOffice ad ogni suo avvio.

LibreOffice, ottimo programma per la creazione di documenti e fogli di calcolo (e non solo), ad ogni avvio visualizza il proprio logo, o splash screen, vediamo ora come non farlo apparire, sia su Windows che su Ubuntu, per passare direttamente al documento richiesto.

Libre4.png

Windows

Andate nella cartella d'installazione del programma e cercate il file soffice.ini, per Windows XP si trova in C:\Programmi\LibreOffice 4.0\program in Windows 7 a 64 Bit lo trovate in C:\Program Files (x86)\LibreOffice 4.0\program, apritelo con un editor testi qualsiasi, Notepad va benissimo, e modificate la riga Logo=1 in Logo=0.

Salvate il file soffice.ini, nella stessa cartella, e sovrascrivetelo quando ve lo richiede.

Libre1.png

Ubuntu

Nel terminale di Ubuntu digitate il comando sudo gedit /etc/libreoffice/sofficerc

Libre2.png

Anche qui modificate la riga Logo=1 in Logo=0, salvate il file per applicare la modifica.

Libre3.png

Al seguente riavvio di LibreOffice il logo non dovrebbe più presentarsi all'apertura dei vostri documenti.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati