YouTube è una grande comunità. Guardare video in Internet è sinonimo di YouTube. L'associazione scatta automaticamente, almeno per la stragrande maggioranza degli utenti della rete.
Vi si trovano video di ogni tipo, per lo più opera di cineasti improvvisati e diffusi grazie alla presenza di videocamere in innumerevoli dispositivi di mobilità. Qualche volta si ha la prontezza e la fortuna di essere al posto giusto nel momento giusto. Altre volte è solo desiderio di apparire.
YouTube è proprietà di Google che ha annunciato di aver raggiunto il miliardo di utenti su base mensile. Di fatto quasi il 50% degli avventori della rete visitano la videoteca.
Se YouTube fosse una nazione del mondo sarebbe il terzo più popoloso dopo Cina e India. L'accesso è capillare. Chi ha voglia di YouTube, oltre ai tradizionali computer, può usare una app su Android o iOS, una console per videogiochi come Xbox 360, PlayStation 3, Wii U. Ma oggi si collegano ad Internet anche i televisori e i lettori Blu-ray.
Nel 2009 YouTube ha servito all'utenza il primo miliardo di video. Il servizio di condivisione video ha otto anni di vita. I video sono archiviati in oltre 505 milioni di canali.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati