MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20130215200333_638730487_20130215200303_1165416126_ubphon.jpg

I prossimi smartphone avranno lo schermo di zaffiro

a cura di sergio.moriani
25/03/2013 - news
Soluzioni - Ha una durezza vicina a quella del diamante, concorrenza e nuove tecnologie di lavorazione ne abbassano i costi. Lo zaffiro ha un futuro promettente nella telefonia cellulare.

Zaffiro.jpg

Lo zaffiro è un materiale molto resistente. I militari lo impiegano come rivestimento sui loro veicoli. Oggi il suo costo, costantemente diminuito negli ultimi anni, è abbordabile anche per l'industria delle telecomunicazioni tanto da intravedere la possibilità di sostituire i tradizionali schermi di vetro. Il vantaggio è evidente: un cellulare a prova di urti e graffi.

Competere con il vetro non sarà comunque cosa semplice. Analizziamo i costi di iPhone. Lo smartphone della mela impiega per il proprio display un vetro particolare chiamato "gorilla", estremamente economico, a 3 dollari per pezzo, fornito dall'azienda americana Corning. Un display zaffiro costa invece 30 dollari, 20 dollari tra qualche anno. Ma il materiale è tre volte più resistente del vetro gorilla. Apple lo usa per proteggere la propria web cam su iPhone 5.

Nuove tecnologie di lavorazione mirano a realizzare fogli di zaffiro ultrasottili, molto più sottili dei vetri montati sui telefoni cellulari. In questo modo i costi non dovrebbero essere superiori a 12 dollari.

Industrie americane, russe e coreane stanno elaborando soluzioni per dare allo zaffiro il mercato che non ha mai avuto. D'altra parte Corning sta rispondendo con una nuova versione del proprio vetro "gorilla", due volte più resistente del precedente. La corsa è aperta.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati