Secondo un rapporto del Wall Street Journal Facebook sarebbe pronto a prendere una pagina e ad impiegare l'hashtag sul social network concorrente. Ma le società coinvolte non hanno confermato.
L'hashtag è tipicamente costituito da una parola o una frase, preceduta da un segno #, e permette agli utenti di Twitter di interloquire su un preciso argomento. Ad esempio, a seguito dell'elezione papale gli hashtag più gettonati sono #pope e #rome.
Alcuni utilizzatori di Facebook già inseriscono hashtag nei loro post, ma non vi è stato uno sforzo da parte del social network per correlare argomenti e messaggi, cosa che è invece avvenuta in Twitter.
Facebook, con l'acquisto di Instagram, potrebbe incorporare hashtag. Sarebbe un altro segno della propria evoluzione. Dal momento che l'utenza è abituata a impiegare hashtag su Twitter avrebbe senso spostare la funzionalità su una piattaforma simile.
L'uso di hashtag dentro Facebook porterebbe certamente alla realizzazione di strumenti destinati alla loro individuazione e alla loro aggregazione.
Copiare Twitter porterà più benefici a Facebook di quanto danneggerà il rivale? Staremo a vedere.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati