Secondo un rapporto pubblicato da F-Secure i possessori di smartphone Android hanno motivo per preoccuparsi. Infatti, il 96% di tutto il codice malware realizzato nel quarto trimestre 2012 è destinato ai loro dispositivi. I dati coprono gli anni dal 2010 al 2012 e fotografano lo stato di sicurezza degli smartphone.
Nel 2010 è Symbian a detenere il poco invidiato primato di piattaforma più soggetta alle aggressioni di malware. Il 62,5% contro il 23,75% di Microsoft Windows Mobile e l'11,25% di Android.
Se nel 2010 sono state individuati 80 tipi di malware, nel 2011 il numero era già salito a 195, nel 2012 a 301.
Nel 2011 due terzi dei malware colpiscono Android, il 29,7% Symbian, solo l'1% riguarda Windows Mobile. Nel 2012 il 79% del codice bersaglia Android, Symbian scende al 19%, lo 0,7% si concentra su Microsoft Mobile così come iOS, lo 0,3% BlackBerry.
I malware svolgono azioni differenziate. Installano oggetti nascosti, danneggiano o modificano, sottraggono dati personali, spiano, pubblicizzano qualcosa. Normalmente si propagano attraverso SMS.
La minaccia è reale e i numeri sono inclementi. Due accorgimenti: non cliccare gli SMS che arrivano sporadicamente da fonti ignote, scaricare App solo da Google Play.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati