Sono ben 18 nel mondo i produttori di dispositivi per telefonia mobile, tra cui ZTE, Alcatel, Huawei ed LG, ad aver annunciato che installeranno su cellulari di prossima immissione sul mercato il sistema operativo di Mozilla. All'appello ne manca uno, e non di poco conto, la coreana Samsung. La notizia è filtrata dal World Mobile Congress, in corso di svolgimento fino al 28 febbraio a Barcellona. Ma pensandoci bene non c'è di che stupirsi considerando la consolidata partnership con Google e i successi conseguiti con Android.
Nella stessa sede Sony ha fatto sapere di essere intenzionata a proporre un dispositivo dotato di Firefox OS. L'uscita sul mercato è preventivata per il 2014, anche se ad oggi non ci sono informazioni sulle caratteristiche del cellulare. Sony intende favorire la diffusione di Firefox OS, agevolando in questo modo la concorrenza tra sistemi operativi mobili.
Una peculiarità di Firefox OS è la capacità di raggruppare i risultati di ricerche contemporaneamente effettuate via web e attraverso applicazioni. C'è anche una funzionalità che sveltisce la ricerca, permettendo all'operatore di realizzare un'applicazione a partire da un termine di ricerca.
Mozilla intende raccogliere le applicazioni più amate dagli utenti, come Twitter e Facebook, nel negozio online di Firefox.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati