MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110703201418_457892915_20110703201409_1802888786_col-circles-4279d74b898c96d08853136cc311e3ce.png

Con Bayview i sogni dei dipendenti di Google diventano realtà

a cura di sergio.moriani
27/02/2013 - news
Internet - Il campus di Google sta per diventare ancora più grande e i lavoratori ancora più coccolati.

Google continua a crescere. Gli spazi della sede principale di Mountain View, in California, non sono più sufficienti. I numeri di oggi: 37.000 dipendenti, un terzo della forza di lavoro globale, e 65 edifici.

Entro il 2015 verrà completata l'estensione del campus. Il design di Bayview, il nuovo campus, è curato dalla società di architettura di Seattle NBBJ. Le caratteristiche principali sono l'ambiente di lavoro informale ed ironico e una equilibrata commistione tra spazi di lavoro e comuni per agevolare incontri spontanei.

Altri 17 ettari, 1,1 milioni di metri quadrati, stanno per accogliere nuove strutture. I progetti sono promettenti e avveniristici. Nove edifici, la maggior parte dotati di quattro piani, forme rettangolari piegate per accogliere cortili di comunicazione, ponti di collegamento, un tetto ricoperto di verde con tanto di punto di ristoro all'aperto.

La progettazione ricalca la visione di Google dell'ambiente lavorativo. Grande spazio alla luce naturale, lavorare risparmiando energia e sfruttare il sole per illuminazione e riscaldamento. Questo sarà il più grande complesso di uffici degli Stati Uniti.

Anche Facebook e Apple hanno fatto sapere di lavorare a progetti di crescita dei propri ambienti di lavoro.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati