Ardumotica è un piccolo progetto di domotica, da noi creato, basato su Arduino. Per funzionare, lavora su alcuni sensori e attuatori tramite Arduino Mega e una Ethernet shield. Lo scopo di questo progetto è quello di controllare la nostra abitazione in modo intelligente, permettendoci di interagire velocemente con lampade, telecamere IP ed eventuali sensori, dando inoltre all'utente la possibilità di monitorare i consumi energetici.
Il progetto offre migliaia di possibilità di sviluppo, noi lo abbiamo adattato alle nostre esigenze. Il codice è open source, quindi ognuno è libero di modificarlo come meglio crede.
Per questo progetto occorrono i seguenti componenti:
Come potrete notare il progetto realizzato implica l'utilizzo di due Arduino, questi si trasmetteranno a vicenda dati utilizzando una connessione 433MHz mediante l'uso di Tx/Rx come questi che potete tranquillamente acquistare su eBay.
Il meccanismo di controllo è piuttosto banale, mettiamo per esempio di voler accendere una lampada:
Premo il tasto sull'interfaccia -> comando passa all'Ethernet shield -> comando passa ad arduino -> pin 22 HIGH -> relè chiuso per 1 secondo -> contatto sul telecomando 433MHz (come se premessimo il tasto fisico) -> ricezione da parte della presa radiocontrollata -> luce accesa
Questo è il telecomando che è stato smontato e a cui sono stati saldati i cavi in prossimità dei tasti ed a fianco le prese riceventi radiocontrollate:
Per questo codice servono:
-Ethernet.h library
-jscharts.js library
-VirtualWire.h (non implementata nel codice sottostante)
Nel codice non è ancora stato implementato il rilevamento del consumo istantaneo da Arduino Uno, è necessario semplicemente implementare la libreria VirtualWire.h e operare sulla variabile "ConsIst" per visualizzare il consumo sul pannello.
Se avete dubbi o domande da farci, restiamo a vostra disposizione.
Sentitevi liberi di commentare.
Una domotica "cheap" pronta a soddisfarvi, cosa c'è di meglio di qualcosa costruito in proprio e di cui conosciamo ogni singola parte?
Alla prossima con il mitico Arduino!
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati