In questo tutorial vedremo come interfacciare un modulo Bluetooth con il PC, utilizzandolo proprio come fosse una porta USB virtuale, inviando e ricevendo valori dalla porta seriale.
Esistono diversi modelli (molti dei quali acquistabili su eBay), ma la maggior parte si compone di 4 pin, che ora elenchiamo in modo casuale per evitare spiacevoli inconvenienti dovuti ad una connessione errata, infatti la disposizione dipende dal tipo di modulo che avete, la corretta piedinatura di solito si trova sul retro del device stesso.
Ecco i pin 0 e 1:
Una volta collegato e stabilito il collegamento con il PC, selezionate dalla casella del programma di Arduino la COM che il computer ha assegnato al modulo e utilizzatela per comunicare dati.
Però la porta COM non può però essere usata per compilare e caricare lo sketch su Arduino, per quello dovrete fare affidamento sul buon vecchio cavo USB.
Ricordatevi anche di scollegare momentaneamente i pin di trasmissione al momento dell'upload dello sketch altrimenti potreste avere problemi con il caricamento.
Ecco un micro programma per una prova pratica:
L'accensione di un LED sul pin 13 alla pressione del tasto "L".
Il nostro tutorial si conclude qui. Speriamo di essere riusciti ad infondervi una chiara idea sull'utilizzo del modulo Bluetooth. Arrivederci al prossimo!
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati