MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Picture, immagine, immagini, video, pellicola, film, cartella, folder, directory

L'ultimo film di Spielberg bloccato dalle DRM

a cura di The King of GnG
06/02/2006 - news
Archivio - I giurati britannici non possono assistere all'ultima pellicola realizzata dal regista americano a causa di una protezione male impostata..

01_-_Munich.jpgEnnesimo caso di cronaca causato dalle tecnologie di protezione di tipo Digital Rights Management: Munich, l'ultimo film di Steven Spielberg, rischia di subire una classificazione non meritevole a causa di un utilizzo errato dei parametri delle tecnologie di protezione. Il quotidiano britannico Guardian riporta come la preview su DVD del film inviata ai giurati della BAFTA (British Academy of Film and Television Arts) non possa essere visionata. Il DVD, infatti, è stato codificato per essere visualizzato nella Regione 1, con il risultato di essere illeggibile sui player disponibili in Inghilterra.

Il Region Code è un meccanismo di protezione del formato DVD, pensato per il controllo della distribuzione delle opere cinematografiche nelle varie parti del mondo. Un disco pensato per una delle 6 regioni in cui è diviso il globo (comprendenti, regione per regione, 1: USA, Canada; 2: Europa, Medioriente, Sud Africa, Giappone; 3: Asia sud orientale; 4: Australia, Centro e Sud America; 5: Africa, Asia, Europa orientale; 6: Cina) non è compatibile con un lettore confezionato per una regione diversa.

In pratica, il Region Code è una protezione piuttosto blanda da sconfiggere su sistemi Windows, o grazie all'utilizzo di lettori Region Free (senza cioè limitazioni di regione impostate). Non è così invece per i dispositivi usati dai membri del BAFTA, player blindati pensati per impedire che eventuali copie illecite dello screener trapelino in rete. I rappresentanti Academy hanno comunicato che l'errata codifica esclude il film dalla rosa dei nomi da considerare per le premiazioni, con pesanti ripercussioni sulla visibilità e la distribuzione sul mercato inglese. Munich, thriller che racconta dell'operazione del Mossad "Ira di Dio", seguita all'uccisione di 11 atleti israeliani ai Giochi Olimpici di Monaco'72, è già stato acclamato dai critici americani, e il probabile successo di cui godrà in tutto il mondo escluderà, ahinoi, Gran Bretagna, a causa di un codice di protezione mal messo.

02_-_DRM_vs_Rights.gifDopo Sony e il disastro della protezione XCP, ancora una volta i produttori di contenuti (in questo caso la Universal) cadono vittima delle tecnologie che invece avrebbero dovuto proteggere e garantire i prodotti e gli autori. Ancora una volta, il velo della difesa dei contenuti viene platealmente squarciato dalla realtà delle cose: le tecnologie di protezione, lungi dall'impedire la pirateria o il file sharing di materiale protetto dal vetusto concetto di copyright, si sono ritorte contro le poco lungimiranti aziende di settore, evidentemente incapaci di vedere ad un palmo dal proprio naso, alle nuove opportunità offerte dal P2P o al semplice dato di fatto che l'evoluzione tecnologica non si può fermare, ma solo adottare e condizionare dall'interno...

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati