Una delle prime cose che si possono fare, dopo aver conosciuto le basi della schedina di sviluppo, è senz'altro il trasferimento di dati da e verso Arduino.
Prima di tutto cerchiamo di prendere confidenza con l'interfaccia seriale: il software di Arduino mette a disposizione, di default, quello che si chiama "monitor seriale", attivabile dall'icona visibile nell'immagine.
Una volta cliccata l'icona, dovrebbe comparire una finestra di questo tipo. Questo è come si presenta il monitor seriale:
Bene, per iniziare dobbiamo anzitutto caricare lo sketch all'interno del microcontrollore. Per farlo, copiamo il codice sottostante all'interno della IDE di Arduino e ne eseguiamo l'upload.
Una volta caricato lo sketch, non resta che eseguire gli opportuni collegamenti. Nel nostro caso ci serviremo di un LED per visualizzare il risultato dei nostri input da tastiera. Per connettere un LED, basta semplicemente tenere d'occhio il catodo e l'anodo (visibili in figura). L'anodo rappresenta, infatti, il terminale più lungo, che indica il polo positivo (nel circuito indicato col filo di color rosso) mentre il catodo, più corto, rappresenta il polo negativo.
N.B. nel caso in cui non sia possibile identificare la polarità del LED perché catodo e anodo hanno la stessa lunghezza, basta fare attenzione alla tacca presente sul bulbo del LED; essa indica, nella parte in cui è posizionata, il catodo, ovvero il polo negativo (filo nero nello schema).
Ultimati i collegamenti, non resta che testare il funzionamento del circuito. Per farlo, apriamo la console (come mostrato precedentemente), scriviamo all'interno dell'area di testo la lettera a e premiamo INVIO. Se il circuito è stato impostato correttamente, dovremmo poter vedere il LED accendersi. Per spegnerlo, basta riscrivere nella console la stessa lettera e il LED dovrebbe spegnersi.
Bene, il nostro tutorial si conclude qui. Arrivederci al prossimo!
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati