MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100911143715_1972409742_20100911143703_1554343250_BitDefender_256.png

BitDefender free il vostro antivirus cloud e gratuito

a cura di crazy.cat
04/01/2013 - articolo
Sicurezza - Conosciamo BitDefender free l'antivirus gratuito che ti protegge dalle "nuvole".

Ormai il futuro della protezione dei computer dai malware s'indirizza sempre più verso il cloud, i database delle firme virali non più residenti (o almeno non del tutto) nel computer dell'utente ma nei server del produttore dell'antivirus, il tutto per garantire una risposta più rapida alle nuove minacce e garantire programmi sempre aggiornati.

BitDefender ha rilasciato da qualche giorno una versione (molto) ridotta del suo rinomato antivirus, completamente orientata al cloud e distribuita in versione gratuita per tutti gli utenti. Al momento il programma è solo in inglese, potete scaricare il file d'installazione, un piccolo downloader, da questo indirizzo.

Una volta avviato, non vuole trovare altre soluzioni di sicurezza installate, si occupa di farmi disinstallare prima avast! e dopo il riavvio del computer anche di Comodo firewall. Così per parecchi minuti rimango praticamente senza protezione.

Bit1.jpg

Dopo il completamento dell'installazione di BitDefender, posso tranquillamente rimettere Comodo firewall, semplicemente non lo voleva presente nel momento della sua installazione.

Accettate le condizioni d'uso della licenza.

Bit2.jpg

Per accelerare i tempi dell'installazione, potete rimuovere il flag da Perform an initial system quickscan, in modo da non eseguire un veloce controllo dei file principali di sistema.

Bit3.jpg

Tutta la fase d'installazione e "veloce controllo" del sistema è stata piuttosto lunga.

Bit4.jpg

Riusciamo, finalmente, a portare a termine l'installazione.

Bit5.jpg

L'uso della memoria è abbastanza ballerino, due processi attivi con consumo di RAM piuttosto variabile.

Bit6.jpg

"Zero configurazioni, zero domande" però a tutto esiste un limite, l'antivirus non ha nessuna possibilità di configurare qualsiasi cosa, dall'interfaccia principale, richiamabile tramite la B presente nella systray, si può solo attivare/disattivare l'antivirus (Virus Shield) o bloccare l'Auto Scan che controlla periodicamente tutti i file del sistema.

On Demand Scanner si aggiunge alle varie voci quando clicco con il tasto destro del mouse su un file, in risorse del computer, e chiedo che sia controllato da BitDefender. Sinceramente non ho capito come poi avviare queste scansioni, alcune volte sono partite subito da sole, in altre rimane in attesa.

Bit7.jpg

Poiché non è possibile eseguire una scansione a richiesta, almeno come la intenderei io, ho estratto una serie di virus in alcune cartelle del computer, li ha riconosciuti ed eliminati tutti, ma con molta calma, il riconoscimento non è stato immediato ed ha richiesto alcuni minuti, e vari messaggi come quello che vedete qui sotto, per completarsi.

Bit8.jpg

Dai Logs della schermata principale si possono raggiungere i vari eventi e la cartella di quarantena dei file rimossi per recuperare qualche eventuale falso positivo.

Bit9.jpg

Ottima la protezione web, ho preso numerosi indirizzi con malware incorporato e BitDefender impedisce l'accesso alla pagina.

Bit10.jpg

La versione gratuita può essere usata liberamente per 30 giorni, poi deve essere eseguita una registrazione per continuare a usufruire della protezione.

Bit11.jpg

Conclusioni

Questa è stata una veloce recensione riguardo a BitDefender Free, d'altronde non ci sono opzioni da modificare, o tipi diverse di scansioni da poter provare, niente euristica da abilitare, ci si affida in tutto e per tutto al cloud e si spera che la linea Internet sia sempre disponibile.

Usarlo o non usarlo?

Dipende molto dal computer dove volete installarlo e dal livello di chi lo utilizza. Se vi serve un antivirus buono, e BitDefender lo è, che non richieda intervento da parte dell'utente può sicuramente andare bene.

Se vi piace provare a modificare la configurazione, fare delle scansioni come e quando volete, se vi piace "tirare" la protezione ai massimi livelli, BitDefender free sicuramente non va bene, non ha niente di tutto questo.

Contro

L'installazione che obbliga a rimuovere gli altri strumenti di sicurezza presenti.

Installazione piuttosto lunga

Manca qualsiasi possibilità di configurare, gli "smanettoni" non saranno contenti.

Pro

Protezione Web

Manca qualsiasi possibilità di configurare, gli utenti poco pratici saranno contenti.

Qualità dell'antivirus BitDefender.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati