MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829222917

Quali cartelle/file occupano più spazio nel disco fisso?

a cura di crazy.cat
07/12/2012 - articolo
Software Applicativo - A volte lo spazio presente nel disco fisso diminuisce senza apparente motivo, o almeno così pensiamo noi, andiamo a caccia di chi ci ha "rubato" lo spazio mancante.

Alcune volte andiamo a vedere lo spazio che rimane nel nostro fisso e ci meravigliamo perché ne rimane così poco, ci si domanda allora chi è che lo ha riempito in questo modo, basta usare alcuni programmi appositi, che misurano lo spazio occupato, anche in percentuale, dai vari software installati per renderci conto di cosa è successo.

Programmi molto comuni come Libre Office, da solo occupa oltre 500 MB, Format Factory, altri 114 MB, VLC, per oltre 90 MB, contribuiscono a occupare molto spazio, se a questo aggiungiamo l'utilizzo di programmi P2P e tutti i file temporanei creati durante il funzionamento del sistema operativo, potremmo trovarci in crisi di spazio.

Spazio1.jpg

Se vi trovate in queste condizioni provate uno di questi dieci programmi per scoprire dove è finito lo spazio mancante.

FilePro

FilePro è un programma che richiede installazione ed è gratuito solo per gli utenti privati. A ogni avvio di FilePro richiede di scegliere il tipo di licenza.

Spazio2.jpg

Si può visualizzare in formato mappa, con la rotellina del mouse si può allargare la mappa, cliccando con il tasto destro del mouse su una delle cartelle si apre un menu con vari comandi.

Spazio3.jpg

Oppure si compatta il tutto, in formato elenco, con le dimensioni delle varie cartelle.

Spazio4.jpg

È possibile salvare una "fotografia" (snapshot) dello stato dei file/cartelle per confrontarle tra di loro così da vedere le differenze tra due scansioni.

Folder-Size

Folder-Size è gratuito e distribuito anche in versione portable. Sono disponibili altre due versioni del programma, a pagamento, più ricche di funzioni, come il salvataggio del report della scansione.

Spazio5.jpg

Si può visualizzare anche lo spazio occupato, in percentuale, dalle varie cartelle/file.

Spazio6.jpg

GetFolderSize

GetFolderSize è gratuito per tutti gli utenti, sia privati che commerciali, supporta tutte le versioni del sistema operativo Microsoft superiori a Windows 2000 sino a Windows 8. È disponibile anche in versione portable. Salva un report in formato txt certamente non molto comodo da leggere.

Spazio7.jpg

Jdiskreport

Jdiskreport è multi-piattaforma per Windows, Mac, e Linux, deve essere installato e richiede la presenza di Java, almeno la versione 5, meglio se l'ultima disponibile.

Forse il più lento nella scansione, almeno sul mio computer, però fornisce molti tipi di dati, tutti in formato grafico a torta.

Spazio8.jpg

Nei vari Tab trovo anche i file più grandi presenti nel computer, o in una singola cartella.

Spazio9.jpg

Oltre allo spazio occupato da tutti i vari tipi di file presenti.

Spazio10.jpg

RidNacs

RidNacs, il sito principale è in tedesco, però potete scaricarlo da questo indirizzo di Softpedia. Richiede l'installazione e potete selezionare l'inglese all'avvio della stessa, permette di salvare un report anche in formato HTML per poterlo consultare in seguito.

Spazio11.jpg

Sequoiaview

Sequoiaview è portable, ma ormai parecchio vecchio e non più aggiornato.

Spazio12.jpg

SpaceSniffer

SpaceSniffer è di uno sviluppatore italiano, ma è in lingua inglese, cliccando su ogni "quadretto" si apre la cartella sottostante, non fornisce le percentuali occupate ma solo la dimensione complessiva delle cartelle. Non molto pratico da usare, o del tutto chiaro, bisogna andare a cercare le cartelle che ci interessano.

Spazio13.jpg

TreeSize Free

TreeSize Free è portable e funziona con tutte le versioni di Windows da XP sino alle più recenti, anche a 64 Bit. Il programma è scaricabile da questo indirizzo.

Mostra le dimensioni delle varie cartelle e posizionandosi con il mouse sopra di esse, visualizza maggiori informazioni a loro riguardo.

Spazio14.jpg

Si può stampare ma non salvare il report.

WinDirStat

WinDirStat funziona su tutte le versioni di Windows, è gratuito per tutti ed è l'unico disponibile in lingua italiana, basta selezionarla all'avvio dell'installazione.

Spazio15.jpg

Vi è anche una versione portable.

Carine le animazioni stile Pacman che si muovono durante il calcolo dello spazio occupato.

Spazio16.jpg

Mappa molto dettagliata e colorata, percentuale di spazio occupato e dimensione delle cartelle, indicazione dei singoli tipi file con colori diversi tra di loro.

Spazio17.jpg

WizTree

WizTree è disponibile in versione portable, estremamente piccolo e molto dettagliato.

Spazio18.jpg

Con questo programma si possono visualizzare i mille file più grandi, mostra anche tutti i file nella cartella System Volume Information e molti file di sistema nascosti.

Spazio19.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati