Il Future Film Festival è giunto alla sua ottava edizione. La kermesse, in programma dal 18 al 22 gennaio a Bologna, promette scoppiettanti novità digitali.
La rassegna è quasi interamente dedicata alle nuove tecnologie del cinema d'animazione, in grado di realizzare effetti speciali, grafica in 3D, e creature talmente verosimili da sembrare in carne ed ossa. È il caso dell'eterea Sposa Cadavere, realizzata da Tim Burton, o dei simpatici personaggi di Ice Age 2 (L'era glaciale 2), per non parlare dei divertenti protagonisti di Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro, di cui è in programma l'anteprima.
Ma Future Film Festival non significa solo cinema, bensì anche e soprattutto tecnologia. Infatti, il cinema d'animazione oggetto della rassegna bolognese non sarebbe possibile, se i character designer e i curatori di effetti speciali non potessero ricorrere alle più recenti innovazioni tecnologiche.
A tal proposito, gli organizzatori di FFF 2006 hanno pensato di proporre incontri e workshop sulla produzione digitale italiana, soffermandosi sugli effetti speciali per lungometraggi. Inoltre, sono previsti seminari sull'uso del programma Flash e sulla sua applicazione in TV e cinema, a cui seguiranno incontri sulla trasformazione del linguaggio televisivo. Parte della rassegna, infine, sarà interamente dedicata ai videoclip e ai videogame di ultima generazione.
Il sito ufficiale della manifestazione è disponibile qui.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati