L'immagine ISO è un particolare file al cui interno trovate tutto il contenuto di un CD/DVD, la stessa immagine può essere usata per masterizzare altri supporti o essere emulata tramite appositi programmi come quelli illustrati in quest'articolo.
L'installazione di un programma di emulazione comporta però delle modifiche al sistema, aggiunta di driver e creazione di lettori CD virtuali, che non sono sempre gradite.
Ci sono delle volte che ci basterebbe estrarre i file da queste immagini, senza aver bisogno di scriverle su un CD/DVD o emularle, magari perché vi serve un singolo file o abbiamo un programma da installare e non vogliamo scrivere inutilmente un CD.
Vediamo qualche metodo per poterlo fare.
ISO Opener è un programma gratuito, che richiede installazione, permette di aprire l'immagine ISO e di estrarne in contenuto in una cartella qualsiasi.
Se la cartella scelta non è presente, ve lo segnala e la crea, al termine vi avvisa che è stata completata l'estrazione dei file.
File che troverete nella cartella che avete scelto.
I file si possono estrarre tranquillamente anche tramite un programma di compressione dati, l'immagine ISO è riconosciuta praticamente da tutti i principali software. Qui vedete 7-Zip in azione, basta cliccare con il tasto destro sul nome del file ed estrarlo in una cartella.
Se non volete installare ISO Opener e non avete nessun programma di compressione che supporti le immagini ISO, potete utilizzare ISO Toolkit che, oltre all'estrazione dei file, dispone di altre utili funzioni, come montare l'immagine, convertirla e masterizzarla.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati