La linea ADSL, da quando è entrata nelle nostre case, ha rivoluzionato il modo di utilizzare Internet. Grazie ad un processo di evoluzione che ci ha portato dai primi modem USB, ed Ethernet, fino agli attuali router ADSL Wireless, il mondo della connettività ad Internet è stato sconvolto, permettendoci di navigare ad altissima velocità e scaricare sempre più velocemente file di grandi dimensioni, permettendo l'avvento del videogaming online in multiplayer e di molte altre cose oggi parte della vita informatica di tutti i giorni (quali videochat, streaming di video, P2P, ecc.).
Una cosa fondamentale, oltre ad avere una buona linea, per godersi appieno la propria "vita digitale" è sicuramente il possedere un buon router ADSL, in grado di gestire correttamente tutte le connessioni in entrata ed in uscita, sia via cavo Ethernet che via Wi-Fi, monitorando i vari accessi grazie ad un buon firewall hardware.
Una delle soluzioni più interessanti presenti sul mercato è quella offerta da TP-Link, e cioè il TD-W8961ND, un router ADSL2+ Wireless (fino a 300 Mbps di velocità di trasferimento massima senza fili) di fascia medio-alta, che MegaLab.it ha recensito per voi in tutte le sue funzionalità.
Vediamo assieme tutte le caratteristiche di questo prodotto.
Al momento dell'acquisto possiamo notare immediatamente la confezione che mostra rapidamente l'aspetto e le caratteristiche principali del router ADSL:
Aperta la confezione, questo è ciò che troveremo al suo interno:
Vediamo ora le caratteristiche principali del prodotto.
TP-Link TD-W8961ND presenta una serie di interessanti caratteristiche, fra cui:
Il router nella parte anteriore presenta, a partire da sinistra:
Sul retro troviamo, sempre a partire da sinistra:
Per prima cosa, colleghiamo il router come indicato nell'immagine sottostante:
Aspettiamo che si accendano tutti i vari LED, accendiamo il nostro PC, avviamo un qualsiasi browser e digitiamo l'indirizzo 192.168.1.1.
Ci troveremo davanti ad una schermata di login, accediamo con nome utente admin e password admin, e verrà avviata la procedura di prima configurazione (se non dovesse apparire, possiamo richiamarla dal menu Quick Start).
Clicchiamo su Avanti, e configuriamo il fuso orario:
Selezioniamo la tipologia di connessione offerta dal nostro provider:
Configuriamo i parametri di accesso alla rete (forniti sempre dal nostro provider, tale schermata varia a seconda del tipo di connessione selezionata precedentemente):
Settiamo la chiave di protezione e l'SSID della connessione WLAN:
Ed infine premiamo su Avanti per concludere la configurazione e salvare le nuove impostazioni:
Il TP-Link TD-W8961ND è sicuramente una buona soluzione per la vostra connettività domestica: grazie alla velocità della connessione wireless, alle quattro porte LAN disponibili, alla funzionalità access-point integrata (la quale permette di amplificare anche il segnale dei router Fastweb semplicemente disabilitando il DHCP) e al firewall hardware incluso che permette di far navigare sul web tutta la famiglia in totale sicurezza.
Ben strutturata e chiara la maschera di configurazione, positivo il fatto che sia tradotta pure in italiano.
Sicuramente si tratta di un ottimo prodotto, che consiglio caldamente a chiunque abbia bisogno di un buon router ADSL per la connettività domestica.
Segnalo inoltre la comoda guida online in formato PDF per la risoluzione di problemi ed i settaggi avanzati.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati