MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829223249

A Windows Vista non piacciono i lettori Region Free

a cura di The King of GnG
13/01/2006 - news
Archivio - Appassionati di cinema in lingua straniera tremate: il giorno del destino sarà per voi deciso da Microsoft entro il prossimo 2006...

Una nuova limitazione che farà felici tutti quegli utenti appassionati di cinema in lingua originale: Windows Vista, il prossimo sistema operativo targato Microsoft, non permetterà la lettura e la visione di materiale presente su supporti DVD utilizzando lettori e dispositivi ottici privi della limitazione della regione geografica di appartenenza.

01_-_DVD_Region_Free.jpgIl Region Code è un meccanismo di identificazione delle diverse aree geografiche di appartenenza di lettori e dischi DVD: il sistema è stato pensato per impedire la fruizione di DVD di regioni diverse da quella in cui l'utente risiede, così da garantire ai produttori il controllo totale della commercializzazione delle pellicole, e limitare al contempo le possibilità di utilizzo degli utenti.

Su PC è possibile, attraverso vari meccanismi (come ad esempio l'aggiornamento del firmware del drive con uno modificato alla bisogna), eliminare questa fastidiosa limitazione, avendo così, ad esempio, la possibilità di godersi un DVD in lingua inglese ancora inedito nel Belpaese.

Microsoft, che evidentemente ama garantire il minor numero di possibilità e libertà di utilizzo agli utenti dei propri sistemi (basti pensare all'invasivo Service Pack 2, o alle funzionalità di Trusted Computing che si minacciano per il prossimo futuro), pare abbia deciso che, a partire da Vista, non sarà più possibile adoperare lettori Region Free (privi cioè di una specifica delimitazione nell'ambito del Region Code dello standard DVD) per leggere i videodischi.

Ora rimane solo da vedere come il Monopolista di Redmond intenda ancora sostenere che il suo prossimo sistema sarà "... una visione privilegiata ed esclusiva sul proprio mondo digitale, una finestra aperta, dalla visione confortevole e adatta alle esigenze e ai gusti dell'utente..." (Rif. Windows Longhorn è ora... Windows Vista!), considerando (tra le altre cose...) siffatte limitazioni...

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati