MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100208200839_888280518_20100208200741_322720851_chiudi_spotlight.png

Ridimensionare le finestre, non modificabili, di Windows

a cura di crazy.cat
18/09/2012 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - La finestra del programma è troppo piccola e si fatica a leggerne il contenuto? Ridimensioniamola con pochi clic.

Può capitare di trovarci di fronte a delle finestre di Windows, o anche di qualche programma, che non sono ridimensionabili e sono di difficile consultazione perché i caratteri sono compressi in uno spazio troppo piccolo.

La prima che viene in mente è quella del comando msconfig, dove è complicato leggere i percorsi completi dei vari programmi in esecuzione automatica.

Resize1.jpg

Vediamo come dare una "stiratina" alle finestre troppo piccole per poterle consultare meglio.

ResizeEnable

ResizeEnable è un software portable piuttosto vecchio, ma funziona bene anche su Windows 7 a 64 bit, una volta avviato si trova nella systray, a questo punto basta posizionarsi con il mouse sul bordo della finestra e trascinarlo per ingrandirla quanto vogliamo.

Resize3.jpg

Questa è la finestra di msconfig una volta ridimensionata.

Resize2.jpg

Funziona anche con i normali programmi che non prevedono la possibilità di ridimensionare la loro schermata, oltre ad ingrandirla si può anche rimpicciolirla.

Resize4.jpg

AltMove

Il ridimensionamento delle finestre si può ottenere anche con AltMove altro software gratuito e portable, che può essere scaricato da questo indirizzo.

Oltre a poter ridimensionare le finestre, prevede alcune altre funzioni (non tutte sono riuscito a farle funzionare) come rendere più o meno opaca una schermata.

Si basa su una combinazione di tasti e uso del mouse per eseguire tutte le operazioni.

Resize5.jpg

Non mi è piaciuto molto, però il resize della finestra funziona bene.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati