MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100109091643_2003982820_20100109091602_821935498_3d_spotlight.png

Trasformiamo la nostra televisione HD in un Media Center all'avanguardia, spendendo solo 100 €

a cura di farbix89
11/07/2012 - articolo
Audio Video Multimedia - Vi presentiamo un piccolo HTPC realizzato completamente in Italia.Tra i suoi punti di forza troviamo: una CPU potente, supporto ad ogni tipo di file audio/video, HDMI, sistema operativo Android e FullHD 1080p per applicazioni e video.

Le televisioni attualmente in commercio offrono, oltre all'alta definizione, un ambiente interattivo in grado di fornire funzionalità avanzate per l'intrattenimento casalingo.

Alle fiere Hi-Tech internazionali tenutesi quest'anno hanno fatto la loro comparsa i primi modelli di TV dotati di sistemi operativi veri e propri, riadattamenti di OS di grande successo nel mercato informatico ed elettronico: Ubuntu TV, Android, Google TV (per citare i più famosi ed attesi), tutti pronti a trasformare il nostro televisore in un "PC da soggiorno", un nuovo ramo del consumismo elettronico di massa pronto ad invadere le nostre case nei prossimi mesi.

Se non vogliamo attendere troppo possiamo già adesso creare il nostro sistema HTPC in grado di rispondere a tutte le maggiori esigenze senza abbandonare la semplicità e la facilità d'utilizzo tipica di un televisore classico.

Tra tutti i prodotti HTPC "preconfezionati" ne ho scelto uno molto interessante, che spicca rispetto altri per l'enorme potenza e per l'elevata espandibilità unita ad un prezzo concorrenziale: Il Plunk Smart TV Box

Smart-TV-box-plunk.jpg

Prodotto completamente italiano e dal prezzo accessibile (100 €).

Analizziamo le specifiche del prodotto:

La dotazione hardware e software dichiarata è molto buona, specie se rapportato a prodotti simili (a parità di prezzo) dove spesso la CPU non supera 1 GHz di potenza, oppure sono dotati di sistemi operativi "monchi" che non permettono di scaricare tutte le applicazioni

Plunk_TV_box_kit.jpg

La presenza del market ufficiale permette di reperire con facilità le applicazioni che si vogliono utilizzare ed il mouse wireless in dotazione rende più semplice utilizzare il dispositivo in salotto.

La possibilità di aggiungere SD Card offre interessanti scenari agli smanettoni: come per prodotti simili sarà possibile far girare Ubuntu o altre distro GNU/Linux con relativa facilità, anche se il sistema di base offre già tutto il necessario per un HTPC.

Maggiori informazioni sul prodotto sono reperibili alla seguente pagina.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati