Funmoods è una delle tante "inutility" (passatemi il termine), o PUP (potentially unwanted program), che popolano il Web e che, molto spesso, vengono distribuite insieme a programmi freeware che rimangono tali proprio perché "sponsorizzati" da questo tipo di software.
Unendo una grafica accattivante, la promessa di nuove faccine simpatiche, giochini e video divertenti, alla fine riescono a farsi installare, aggiungendo ai vostri browser dei pulsanti, toolbar e altre modifiche non gradite.
Funmoods non è sicuramente un'applicazione delle più pericolose che troviamo giro per il Web, però trovo molto fastidioso che quando la rimuovo dagli applicativi installati nel computer, nei browser rimangano ancora un sacco di tracce che bisogna rimuovere manualmente.
Sembra tutto bello e divertente quando iniziamo l'installazione.
È presente l'avviso che sarà cambiata la pagina iniziale e il motore di ricerca, però quanti lo leggono e capiscono cosa comporta in realtà? O quanti si limitano a premere Agree & Continue?
All'avvio di Internet Explorer 9, con il quale ho eseguito le prove, compare la richiesta di abilitare un paio di nuovi componenti aggiuntivi. Confermiamo la richiesta giusto per vedere tutte le modifiche apportate.
Ed ecco i risultati: la pagina iniziale modificata con un box di ricerca simil Google e pubblicità varie, due toolbar con numerosi pulsantini, un nuovo motore di ricerca.
Come prima operazione, per sbarazzarci di Funmoods, andiamo nella lista dei programmi installati e rimuoviamo Funmoods Web Search. Almeno sul mio Windows 7, il nome non spariva subito dalla lista degli applicativi, ma dovevo ripetere una seconda volta la disinstallazione per eliminarlo.
Solo che, sorpresa, riavviando Internet Explorer è ancora presente quasi tutto.
Cominciamo con una scansione di Malwarebytes aggiornato all'ultima versione disponibile. Vengono rilevate numerose chiavi di registro, selezionate tutte le caselle e premete Rimuovi Selezionati. Potrebbe chiedervi di riavviare il computer per completare la rimozione.
Dopo la pulizia con Malwarebytes, aprite Internet Explorer e andate nelle Opzioni Internet, raggiungibili dal menu Strumenti, e modificate la pagina iniziale del browser.
Sempre dalle opzioni Internet andate su Programmi - Gestione componenti aggiuntivi - Provider di ricerca e modificate il predefinito, selezionandone uno diverso da Funmoods, solo dopo questa operazionei è possibile rimuoverlo tramite l'apposito pulsante che nel contempo si sarà abilitato.
Controllate la presenza, anche se dovrebbe essere già stata rimossa dalla disinstallazione dell'applicativo e dalla scansione con Malwarebytes, di una Funmoods Toolbar nelle barre degli strumenti ed estensioni.
Chiudete e riaprite Internet Explorer che, a questo punto, dovrebbe essere stato ripulito completamente.
Decisamente più semplice la rimozione di Funmoods da Firefox e Chrome.
Raggiungiamo i Componenti aggiuntivi
Nelle Estensioni troviamo Funmoods.com e la dobbiamo rimuovere.
Mentre dalle Opzioni possiamo cambiare la pagina iniziale del browser.
Come piccola nota, segnalo che avevo spostato il profilo di Firefox in una cartella diversa da quella standard del browser e Facemoods non s'installava. Solo quando ho creato un nuovo profilo allora l'estensione si è installata.
Facemoods è ancora meno invasivo in Chrome, solo un piccolo pulsantino vicino alla barra degli indirizzi.
Tramite il simbolo della chiave inglese, raggiungiamo il menu delle Estensioni e rimuoviamo Funmoods, basta premere l'icona del cestino.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati