MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20091009180403_944585529_20091009180238_1849097087_spotlight.png

Tieni sotto controllo le modifiche ai file e alle cartelle con FolderChangesView

a cura di crazy.cat
11/07/2012 - articolo
Software Applicativo - Installazioni di programmi, misteriosi file che si creano e scompaiono nel vostro computer, documenti modificati improvvisamente? Tieni sotto controllo le modifiche ai tuoi file e alle cartelle con FolderChangesView.

Avevamo già parlato in passato, dell'importanza, in certi ambienti e determinate situazioni, di tenere sotto controllo le modifiche fatte a una cartella nella creazione/modifica/rimozione dei file al suo interno.

Oggi conosciamo un tool ancora più piccolo ed essenziale, ma non per questo meno valido, FolderChangesView della software house Nirsoft, il programma non richiede installazione basta estrarre il contenuto dell'archivio, in una cartella qualsiasi, unendoci anche la traduzione in italiano.

Al primo avvio del programma chiede la cartella da monitorare, peccato non si possa fare il browse delle cartelle ma bisogna indicare il percorso manualmente, anche se basta indicare qualche lettera perché compaiano le possibile scelte. Dopo può essere cambiata premendo il tasto F9, o da Opzioni- Scegli cartella di base.

Si può controllare anche l'intero disco fisso per fargli verificare tutte le cartelle presenti nel disco fisso,

Folder1.jpg

Tenete conto che se avviate una verifica su tutto il disco, il numero di file monitorati sarà molto alto perché compariranno anche tutti i file di sistema, i temporanei della navigazione e della lavorazione di eventuali documenti.

Nel report si vedranno il numero delle modifiche fatte al file, quante volte è stato creato/cancellato, il percorso dove si trova, la sua estensione, la data e ora della prima e ultima modifica fatta.

Folder2.jpg

La lista delle modifiche rimarrà visibile sino a quando utilizzerete il programma, quindi se volete salvare il report per analizzarlo meglio, dovete selezionare tutte le righe che vi interessano e premere il terzo tasto, quello del floppy, per salvarle. Con i primi due tasti potete avviare/fermare il controllo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati