MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100827120651_157929542_20100827120622_1752187609_dll.png

Il file eseguibile non parte più dopo alcune modifiche: che fare?

a cura di "Andy94" , Al3x
26/06/2012 - dr
Software Applicativo - Dopo aver modificato un file eseguibile, con UltraEdit o programmi similari, ecco che lo stesso non si avvia più, dando un errore di integrità. È possibile fare qualcosa?
 

Ho modificato un file eseguibile (di un programma freeware) con UltraEdit, sostituendo qualche parola in inglese col corrispettivo italiano, e l'ho salvato.

Al momento di riaprirlo però mi dice The program has ben modified unauthorized.

Come posso fare per risolvere il problema?

 
Domanda posta da senzasoldi
Per MegaLab.it, risponde "Andy94"

Se la procedura è integrata nel codice, come si capisce visto lo scenario, non si può esserne sicuri in alcun modo.

A meno che si non riesca a fare un reverse engineering per ritornare al codice sorgente (per nulla facile, e per giunta illegale se il programma non è open source) e rimuovere manualmente il codice che si occupa del controllo, no: non c'è alcuna possibilità di modificarlo.

L'eseguibile non ha gradito la modifica che hai fatto e non parte più, in quanto esegue un controllo di integrità all'avvio dell'applicazione.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati