Nuova iniziativa del service provider globale per antonomasia: d'ora in poi, gli account di posta elettronica Gmail verranno costantemente protetti e monitorati da un servizio antivirale automatico, il quale si incaricherà di vigilare sulla salubrità degli allegati delle mail degli utenti.
Gli allegati verranno controllati naturalmente sia in entrata che in uscita: per le mail in arrivo, i file infetti verranno "disinfestati" o, qualora la cosa risulti impossibile, cancellati. Il tentativo di invio di un allegato infetto, invece, si concluderà con il blocco dell'operazione.
La protezione dovrebbe estendersi a tutti gli account Gmail entro breve. Ignoto l'engine alla base del filtro antivirale, come ignota è la compagnia che lo ha realizzato e se essa sia esterna a Google o meno.
Come da tradizione, la nuova "feature" di Gmail è assolutamente gratuita, come la maggioranza dei servizi agli utenti finali offerti dal portale.
A questo indirizzo è possibile consultare una FAQ aggiornata sul nuovo servizio.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati