MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080922084257_1375159982_20080922084213_1295681599_usbpendrive_unmount.png

Kingston DataTraveler SE9: la vostra chiavetta USB in un portachiavi

12/04/2012 - articolo
Hardware & Periferiche - MegaLab.it ha provato per voi la serie DataTraveler SE9 e fornisce le proprie impressioni. Una chiavetta molto compatta e robusta, perfetta per essere inserita nel portachiavi e portata sempre appresso.

Nel mondo delle periferiche USB ci sono moltissimi dispositivi, tra grandi e piccoli, capienti e limitati. Oggi presentiamo una chiavetta USB di marca Kingston, uscita già da qualche tempo, indicata a tutti coloro che desiderano un supporto rimovibile economico ma efficace.

Kdt_1.jpg

Il dispositivo che vedremo appartiene alla serie DataTraveler, che annovera anche unità assai nuove e capienti. L'oggetto in esame appartiene alla categoria SE9 ed è il taglio da 4GB (esistono anche le versioni da 8 e da 16). La chiavetta appartiene al gruppo di periferiche USB 2.0.

Kdt_2.jpg

Questo supporto è particolarmente indicato a tutti coloro che desiderano una chiavetta di piccole dimensioni (come si vede dalla confezione qui sopra), che possa essere tranquillamente alloggiata in un portachiavi. Le dimensioni del supporto sono estremamente contenute (4 cm per 1.5 circa e mezzo centimetro di profondità), e non ci sono tappi di chiusura o slide di alcun tipo.

Kdt_3.png

Caratteristica peculiare di questo prodotto è il cerchio superiore che consente di inserirlo in un occhiello e ospitarlo comodamente in un portachiavi senza il timore che possa danneggiarsi.

Il connettore è ricoperto dallo stesso metallo che costituisce la scocca quindi, a meno di eventuali contatti diretti con sostanze pericolose non è a rischio di danneggiamenti. Potrebbe, alla lunga, strisciarsi leggermente nelle parti laterali che coprono il connettore, ma trattasi di una situazione inevitabile derivante dall'utilizzo della penna stessa.

Da segnalare qualche difficoltà di inserimento del dispositivo in alcuni modelli di porte USB: niente di realmente preoccupante, ma potrebbe costringervi a qualche piccolo sforzo con la mano prima di riuscire ad inserire perfettamente la pen drive nel connettore.

Un occhio alla serie

La serie DataTraveler include numerosi modelli, come si può vedere all'interno della pagina ufficiale.

Kdt_4.png

Sono presenti anche dispositivi di taglio superiore (fino a 256GB) così come modelli compatibili con la nuova specifica USB 3.0.

È opportuno segnalare che, oltre alla serie DataTraveler, Kingston propone anche modelli appartenenti alla serie Encrypted Secure e Wireless. Non è però scopo di questa trattazione approfondirli ulteriormente.

Benchmark

Le specifiche di lettura e scrittura di questo dispositivo sono nella norma rispetto a tutti gli altri della medesima categoria. La velocità di lettura è intorno ai 24 megabyte per secondo, mentre la scrittura viene effettuata a quasi 6 megabyte per secondo.

Kdt_5.png

Le tre immagini identificano le macchine utilizzate per lo svolgimento del test. Nel dettaglio:

Compatibilità

Abbiamo testato questo device su diversi dispositivi, senza rilevare alcun problema. La chiavetta viene correttamente riconosciuta in periferiche come il lettore Blu-ray da salotto, il televisore, e anche l'ASUS Eee Pad Transformer. Da questo punto di vista, il dispositivo ottiene la piena promozione.

Di default, la penna è formattata in FAT32: ciò significa che è compatibile con la maggior parte dei dispositivi. Nessuno ci vieta di formattarla in NTFS (o altri file system) per adattarla meglio ai nostri scopi.

Prove pratiche di utilizzo

Nel corso dell'analisi, abbiamo effettuato dei test con software come Universal USB Installer. Le distribuzioni installate in questo modo (partendo da filesystem FAT32), sono molto più reattive rispetto ai tempi necessari con un supporto ottico. Lo stesso si può dire del MegaLab.it CD Utility: l'avvio da supporto USB riduce di quasi la metà i tempi di caricamento.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati