MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081208194141_181246593_20081208194119_28593436_ascprobox.jpg

Computer sempre in ordine e in forma con Advanced Systemcare Pro 5

a cura di crazy.cat
22/03/2012 - articolo
Software Applicativo - Computer lento? Troppi file inutili nel sistema? Forse è arrivato il momento di fare un controllo al tuo PC con Advanced SystemCare PRO 5.

Installare e rimuovere programmi, navigare in Internet, utilizzare un qualsiasi programma per scrivere o disegnare, tutto lascia delle tracce nel vostro sistema operativo, sia come chiavi di registro o come file temporanei non più utilizzati.

A lungo andare, tutta questa "attività" può causare dei problemi alla stabilità del vostro computer, rallentamenti o qualche problema inspiegabile.

I più smaliziati nell'uso del computer, possono scegliere anche vari programmi diversi per risolvere questo tipo di problematiche, chi invece non è in grado di fare una selezione del genere, può decidere di affidarsi ad una suite di utility come Advanced SystemCare 5 che è in grado di gestire la manutenzione completa del vostro sistema operativo.

Advanced System Care 5 è disponibile in due versioni, una a pagamento, con licenza annuale di $ 19.95 per ogni computer, ed una versione gratuita che ha un numero minore di funzioni.

Installazione

L'eseguibile che scarichiamo da questo sito è lo stesso per la versione Free e quella a pagamento, durante l'installazione del programma, rifiutate la Toolbar che vi propongono.

Iobit1.jpg

Registrazione del programma

Per registrare il programma, visto che in questo momento state usando ancora la versione gratuita, premete appunto il pulsante verde FREE.

Iobit2.jpg

Inserite il seriale ricevuto dopo l'acquisto, o trovato in una delle tante promo gratuite che spesso coinvolgono questo programma, e premete Attiva Ora. Si avvierà una veloce verifica del seriale inserito con la seguente attivazione del programma.

Iobit3.jpg

Dopo l'attivazione del programma si avvia un piccolo wizard, in quattro punti, per gestire meglio la configurazione e ottimizzazione del computer. Se non sapete quali voci selezionare, potete premere ogni volta Avanti e accettare quello che viene proposto. Le stesse opzioni le ritroviamo poi all'interno del programma.

Iobit4.jpg

Ora il programma è passato alla versione PRO ed è pienamente funzionante.

Qui possiamo iniziare a scegliere tra una Cura Rapida e una Cura Profonda che controlla e sistema un maggior numero di aspetti e problematiche del nostro sistema operativo.

Iobit6.jpg

Se entriamo in Visualizza Dettagli troviamo i numerosi controlli che il programma è in grado di eseguire. Dalla pulizia e ottimizzazione del registro di configurazione e del vostro hard disk, al controllo della presenza di malware (tutte le volte che mi è capitato di usarlo ha trovato solo dei cookies), alla prevenzione dall'installazione di malware.

Iobit7.jpg

Mentre nelle Impostazioni, già discretamente impostate, possiamo selezionare qualche controllo più approfondito.

Iobit8.jpg

Una volta eseguita l'analisi, premete Ripara ora.

Iobit9.jpg

Alla prima analisi che eseguite non stupitevi di trovare dei numeri molto alti nelle rilevazioni dei problemi o delle possibili immunizzazioni e miglioramenti.

Iobit10.jpg

Toolbox

In Toolbox troviamo una serie di utility, per la maggior parte presenti nelle Cure, lanciabili, in questo caso, singolarmente, che permettono di sistemare vari problemi ed effettuare alcuni controlli .

Iobit11.jpg

Turbo Boost

Turbo Boost permette di ottimizzare vari aspetti di Windows, a cominciare da servizi inutili, per migliorare le prestazioni del computer e renderlo più adatto a lavorare o a giocare.

Iobit12.jpg

Ripristino

Se qualcosa di quello che avete fatto vi ha creato dei problemi, potete sempre usare i punti ripristino del programma e tornare indietro a prima delle modifiche.

Iobit13.jpg

Alla fine delle modifiche e impostazioni varie che avete fatto cambierà anche la faccina dello Stato del PC.

Iobit14.jpg

Conclusioni

Non aspettatevi di ottenere dei risultati troppo evidenti dopo l'uso di questo tipo di programmi, l'importante è che non danneggino ulteriormente il sistema operativo (come è capitato alcune volte).

Advanced System Care svolge comunque bene il suo lavoro tutte le volte che mi è capitato di provarlo, dispone di molte funzioni, alcune molto utili, altre a cui non credo molto, come il controllo dei malware.

All'inizio non ero un grande "tifoso" dei programmi marcati IObit, però devo dire che con il corso degli anni sono molto migliorati ed ora siamo di fronte a dei software piuttosto interessanti.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati