In un mondo tutto colori e grafica come quello al quale ci hanno abituato i più evoluti ambienti desktop, gli editor di testo meno "in" non ispirano ai meno smanettoni una gran simpatia. Una finestra poco ricca di contenuti e un'incomprensibile riga di comando non sono certo molto allettanti. Ma se chi non la conosce riesce a superare la diffidenza iniziale, può scoprire un universo di funzioni nascoste e curiosi easter eggs che progettisti e programmatori nascondono all'interno di un software, spesso ad insaputa della software house per la quale lavorano). Tralasciando il legame che abbiamo con i software meno moderni (se così possiamo definirli considerato che tutt'ora svolgono perfettamente il loro lavoro), positivo o negativo che esso sia, sono realmente numerosi gli easter eggs che si nascondono proprio dove non avremmo mai immaginato. Capita a tutti un periodo "no": il lavoro che non gira come dovrebbe, un po' di stanchezza accumulata, lo stress della famiglia e... abbiamo subito la sensazione che vada tutto a rotoli. In questi casi due parole con un buon strizzacervelli possono aiutare a ridimensionare le cose. Non tutti sappiamo però che proprio dentro al nostro PC, ed in particolare nell'editor di testo Emacs, si nasconde uno psicologo virtuale. E non finisce certo qui: tra le directory della nostra distribuzione si celano diversi giochi storici come Tetris, Pong e Snake! Non ci crediamo? Avviamo il terminale e cominciamo a divertirci! Prima però installiamo Emacs con il comando sudo apt-get install emacs.
Se siamo stanchi dei soliti giochi tutti effetti speciali e suoni surround, avviamo il terminale e digitiamo emacs per avviare il noto editor di testo. Premiamo contemporaneamente Esc e X. Scriviamo quindi tetris e confermiamo con Invio. Iniziamo a giocare!
Avviamo emacs e premiamo la combinazione di tasti Esc+X. Digitiamo doctor e confermiamo con Invio. A video comparirà la scritta: "I'm the psycotherapist. Please descrive your problems". Non ci resta che formulare (in inglese) una domanda e premere due volte Invio.
Nell'era del 3D spinto e della grafica super realistica, un certo tipo di animazione può far sorridere. Dalla finestra del terminale digitiamo emacs e, come nei casi precedenti, premiamo la combinazione di tasti Esc+X. Digitiamo a questo punto life e premiamo Invio.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati