MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20101115204819_440457516_20101115204812_301891377_HPkrPtTgq1b.png

Rimuovere la Timeline (Diario) dal profilo Facebook

a cura di KillerPenguin
10/04/2012 - articolo
Internet - La nuova Timeline di Facebook non vi piace? Fortunatamente c'è un rimedio...

Basta fare un giro tra i vari post, note e foto delle pagine degli utenti per capire che la Timeline di Facebook non è ben apprezzata dagli utenti del Social Network.

La Timeline, o come viene chiamata più semplicemente diario, ha ricevuto non poche critiche da parte degli utenti. C'è chi ne farebbe volentieri a meno perché considera la nuova grafica del profilo una visione disordinata e poco scorrevole. Fortunatamente c'è un modo semplice e veloce per tornare indietro nel tempo alla vecchia grafica dei profili.

Si tratta di una semplice estensione disponibile per i browser Chrome, Firefox ed Explorer (stando al sito dell'applicazione sarà disponibile anche per Safari) che una volta installata porterà "indietro nel tempo" il nostro profilo liberandoci dalla Timeline di Facebook.

Vediamo ora come installare Timelineremove nei vari browser.

Google Chrome

Andiamo sul sito dell'estensione Timelineremove.com e scarichiamola cliccando sull'icona del browser di Google.

Ashampoo_Snap_2012.03.14_19h42m13s_001.png

In basso a sinistra clicchiamo su continua

Ashampoo_Snap_2012.03.14_19h43m43s_003.png

E successivamente su installa

Ashampoo_Snap_2012.03.14_19h44m23s_005.png

Al termine dell'installazione affianco alla barra dell'URL comparirà l'icona dell'estensione

Ashampoo_Snap_2012.03.14_19h44m55s_006.png

Cliccandoci su possiamo decidere se attivare,

Ashampoo_Snap_2012.03.14_19h53m05s_008.png

O disattivare la timeline cliccando sullo stato dell'estensione

Ashampoo_Snap_2012.03.14_19h52m34s_007.png

Mozilla Firefox

Scarichiamo l'estensione dal Sito Ufficiale cliccando sull'icona del browser

Ashampoo_Snap_2012.03.15_13h49m10s_006.png

Sopra in alto comparirà un fumetto. Clicchiamo su Permetti

A.png

Comparirà una finestra. Al termine del conto alla rovescia clicchiamo su Installa Adesso

Ashampoo_Snap_2012.03.15_13h45m43s_004.png

Verremmo avvisati dell'avvenuta installazione con un altro fumetto simile al primo come questo.

B.png

Ashampoo_Snap_2012.03.15_13h54m22s_018.png

Internet Explorer

Come prima, scarichiamo l'eseguibile dell'estensione sempre dal sito ufficiale e cliccando sull'icona del browser Microsoft

Ashampoo_Snap_2012.03.15_13h50m04s_009.png

In basso al centro del browser comparirà una finestra gialla tipica dei download dove cliccheremo su Apri

Ashampoo_Snap_2012.03.15_13h50m37s_010.png

Estraete il contenuto dell'archivio appena scaricato e avviate il file TimeLineRemove-0.5.exe cliccandoci due volte sopra con il tasto sinistro del mouse. Se ci troviamo su Vista o 7 confermiamo con Si se è attivo il controllo UAC.

Ashampoo_Snap_2012.03.15_13h51m22s_012.png

Il resto dell'installazione non presenta particolari richieste, quindi limitatevi a confermare quanto vi viene proposto.

Al riavvio di Internet Explorer comparirà una finestra gialla in basso alla pagina dove ci chiede se vogliamo disattivare i componenti aggiuntivi. Ciò non deve accadere, altrimenti verranno disattivate tutte le estensioni, TimelineRemove compreso. Per cui clicchiamo su Richiedi in seguito e poi su Non disabilitare.

Ashampoo_Snap_2012.03.15_13h57m30s_019.png

Explorer.png

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati