MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100103122214_1835479884_20100103122154_1828961072_SmillaEnlarger_1.png

Estrarre da un video dei fotogrammi per realizzare delle immagini

a cura di crazy.cat
01/03/2012 - articolo
Audio Video Multimedia - Vuoi salvarti la tua scena preferita dal film che hai appena visto per metterla come sfondo del computer? Non c'è problema, ci pensano Mangold video image grabber e SceneGrabberNET.

Vi sarà sicuramente capitato, vedendo un video, di trovare qualche scena particolare che vi piacerebbe conservare, vediamo di conoscere due programmi "estrattori" di singoli fotogrammi che vi permettono di salvarli come immagini in formato Jpeg.

Mangold video image grabber

Mangold video image grabber è un software che non richiede installazione, è in grado di estrarre singoli fotogrammi dai principali formati di file video come avi, mpg, asf, wmv, mov e mp4. È estremamente semplice come funzionamento, ma molto scarno come opzioni e manca anche un suono, o un avviso qualsiasi, quando si prende lo screenshot.

Una volta aperto il video lo possiamo riprodurre, o fermare, tramite i pulsanti, mentre con l'icona della macchina fotografica catturiamo la schermata attualmente visualizzata, ovviamente dopo aver arrestato la riproduzione.

Shot1.jpg

Tra le pochissime opzioni disponibili, si può scegliere l'inizio del nome dell'immagine che stiamo catturando e la cartella destinazione dei salvataggi.

Shot2.jpg

Scenegrabber.NET

Scenegrabber.NET è abbastanza simile nel funzionamento al programma precedente, solo che deve essere installato, prevede tre diversi tipi di cattura dell'immagine, oltre a quello diretto ci sono anche quelli tramite Mplayer e Ffmpeg.

Questi due programmi sono disponibili in versione portable scaricabili da questa pagina e si possono estrarre nella stessa cartella dove avete installato Scenegrabber.NET. Quando sceglierete uno di questi due metodi dovrete indicare dove si trovano i relativi programmi.

Per esempio, con i video Mp4 scaricati da YouTube serve la cattura tramite Mplayer, quindi se avete un filmato da cui non riuscite a estrarre un fotogramma provate a cambiare metodo d'acquisizione dell'immagine.

Vi spostate nella riproduzione del video tramite i pulsanti in alto, e per catturare il fotogramma usate i due pulsanti indicati dalla freccia. Quello sulla destra permette di catturare il numero di Scenes impostato nel box, però i fotogrammi non mi sono mai sembrati consecutivi quindi non ne capisco l'utilità.

Nel box più in basso troverete le scene catturate e cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse le potete salvare.

Shot3.jpg

Quello che non mi è piaciuto tanto di tutte e due i programmi, oppure sono io ad aver trovato i video sbagliati, è che l'immagine salvata era sempre piuttosto larga, ma abbastanza bassa e quindi, in molti casi, andava modificata con un programma adatto al fotoritocco per poterla visualizzare meglio.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati