MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080924220452_264971117_20080924220437_1191026337_quicktime_logo.png

Vulnerabilità anche per QuickTime

a cura di Zane
16/11/2005 - news
Archivio - Il noto riproduttore multimediale di Apple mostra il fianco ad una serie di vulnerabilità da non sottovalutare, che potrebbero compromettere sia un sistema Windows che Macintosh. Già pronto l'aggiornamento.

Si tratta certamente di un periodo molto attivo per quanto riguarda gli aggiornamenti di sicurezza. Dopo la pericolosa falla in Flash di cui abbiamo dato notizia ieri, è oggi il popolare QuickTime a dover essere aggiornato. AQUA ICONS APPLICATIONS QUICKTIME PLA.png

Secunia ha riportato infatti una serie di falle in tutte le versioni di QuickTime precedenti alla 7.0.3, sia per Windows che per Mac OS, la più grave delle quali potrebbe consentire l'esecuzione di codice da remoto, e quindi il pieno controllo del sistema.

Il download gratuito di QuickTime 7.0.3 è qui.

Ricordiamo inoltre che esiste anche QuickAlternative, una raccolta di codec necessari per visualizzare filmati QuickTime senza dover installare tutto il pacchetto Apple: maggiori informazioni nell'articolo "Videoclip & filmati: come riprodurli al meglio".

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati